L'ultimo Unicorno
regia di: Jules Bass e Arthur Rankin Jr.
titolo originale: The Last Unicorn
anno: 1982
genere: fantasy
produttore: ITC enternainment
disponibile in: VHS - Panarecord
regia di: Jules Bass e Arthur Rankin Jr.
titolo originale: The Last Unicorn
anno: 1982
genere: fantasy
produttore: ITC enternainment
disponibile in: VHS - Panarecord
Critica
La storia è semplice nello svolgimento ma avvincente per il soggetto trattato, e per come viene trattato. Per la prima volta, gli eroi hanno un parziale lieto fine, che lascia ad entrambi l'amaro in bocca, ma in virtù del quale sono riusciti a ristabilire l'equilibrio che si era perso. Il disegno è un ibrido tra il manga giapponese ed il cartone in stile occidentale, per quanto la trama del primo filone non abbia nulla. Il grandissimo Hayao Miyazaki ha iniziato davvero alla grande la sua carriera (è il disegnatore de "La città incantata" e "Il castello errante di Howl").
La trama a grandi linee
La pellicola è tratta dall'omonimo libro di Peter S. Beagle, e tratta la storia di un'unicorno femmina (Amaltea) alle prese con la ricerca dei suoi consimili, a detta degli umani scomparsi per sempre dal mondo, confinati agli estremi del mondo e tenuti prigionieri da un gigantesco Toro di fuoco.
Amaltea decide perciò di lasciare il proprio bosco, il quale le offre protezione assoluta (ricordo che gli unicorni non possono essere uccisi nel bosco che custodiscono), ed al quale lei donava perpetua primavera e vigoria, per seguire il 'cammino dell'uomo' ed iniziare la sua cerca.
La colonna sonora.
Composta per l'interezza dagli 'America', bellissima ed in armonia con lo svolgersi del racconto. Personalmente trovo la prima traccia 'The Last Unicorn' davvero fantastica e degna di essere ascoltata anche al di fuori del contesto cinematografico. Per soddisfare la curiosità, un link dove poter trovare testi, canzoni e basi:
The Last Unicorn movie song lyrics
La trama completa !!!!ATTENZIONE!!!! Da questo punto in avanti si rivela in parte o completamente la trama della storia e la sua conclusione. Non leggere oltre se siete intenzionati ad avere un minimo di suspance durante la visione!
Due uomini intenti nella caccia si ritrovano ai confini di un bosco. Il più anziano dei due spiega che si tratta del dominio dell'Unicorno, l'ultimo rimasto sulla terra. Grazie all'Unicorno, la foresta è sempre rigogliosa e verde, e le bestie al suo interno non posso essere cacciate.
L'Unicorno stesso, vedendoli allontanarsi, si chiede come possa essere rimasto l'ultimo dei tanti. Decide di interrogare una farfalla, amante delle poesie e della narrativa e decisamente poco propensa ad avere una conversazione normale.










